Dal 26 al 28 febbraio 2025, la Fiera del Levante di Bari ha ospitato la seconda edizione di Apulia Tourism Investment, un evento di riferimento per il settore turistico e immobiliare in Puglia. Tra i protagonisti di questa edizione, spiccano Gaudio Spaziodesign, azienda leader nell’arredamento custom per interni di yacht, retail, hospitality e residenziale, Gaudio Azienda Agricola, realtà d’eccellenza nella produzione di olio extravergine di oliva, e Apulia Faber, associazione di professionisti che ha giocato un ruolo chiave nell’organizzazione dell’evento.
Gaudio Spaziodesign: eccellenza artigianale e Made in Italy
Durante la prima giornata dell’evento, il CEO Gianbattista Gaudio ha tenuto un intervento di grande valore, esaltando il ruolo della manifattura artigianale e del Made in Italy nel settore dell’interior design. Gaudio Spaziodesign si distingue per la sua capacità di realizzare arredi su misura con un’attenzione meticolosa ai dettagli, coniugando innovazione e tradizione. Questo approccio ha reso l’azienda un punto di riferimento per brand di lusso e realtà di alto livello nel settore dell’ospitalità e del turismo.
L’evento ha rappresentato un’importante occasione per presentare le ultime creazioni dell’azienda e per esplorare nuove opportunità di collaborazione con investitori e operatori del settore alberghiero. La continua ricerca dell’eccellenza e l’impegno nella personalizzazione degli ambienti hanno consolidato la posizione di Gaudio Spaziodesign tra i leader nel mercato dell’arredamento su misura.
Gaudio Azienda Agricola: una tradizione di famiglia nell’olio extravergine di oliva
Oltre all’ambito del design, la famiglia Gaudio è profondamente radicata nel settore agricolo, portando avanti con passione la tradizione dell’olio extravergine di oliva. Durante l’evento, in un’intervista condotta da Rosy Rubino per “Emozioni del Sud”, è stato raccontato come la Gaudio Azienda Agricola si impegni nella produzione di tre pregiati oli, espressione del territorio pugliese:
- Il Pulo: dal sapore equilibrato, perfetto per esaltare piatti della cucina mediterranea.
- Le Carrare: un olio dal gusto intenso e deciso, ideale per chi ama i sapori forti.
- Pozzo Rosso: caratterizzato da note delicate e aromatiche, perfetto per un’esperienza sensoriale unica.
Questi oli rappresentano il frutto di un impegno familiare che si tramanda da generazioni, basato sulla qualità, la sostenibilità e il rispetto delle tradizioni agricole pugliesi.
Apulia Faber: un partner strategico per lo sviluppo del turismo e dell’ospitalità
Un ruolo di rilievo in Apulia Tourism Investment 2025 è stato svolto da Apulia Faber, associazione di professionisti impegnata nella promozione e valorizzazione delle eccellenze pugliesi. Grazie alla sua partecipazione attiva, Apulia Faber ha contribuito a creare un ponte tra istituzioni, investitori e operatori del settore, facilitando il dialogo su strategie di sviluppo immobiliare e turistico.
L’associazione ha coordinato tavole rotonde e momenti di approfondimento su tematiche chiave come la crescita sostenibile, il turismo esperienziale e le opportunità per il settore dell’hospitality. Il suo coinvolgimento ha rafforzato ulteriormente l’importanza di Apulia Tourism Investment come evento di riferimento per il futuro del turismo in Puglia.
Innovazione, tradizione e futuro
L’evento Apulia Tourism Investment 2025 ha messo in luce l’importanza di investire in progetti innovativi e sostenibili per il turismo pugliese. Gaudio Spaziodesign, Gaudio Azienda Agricola e Apulia Faber hanno dimostrato come il connubio tra artigianalità, innovazione e rispetto per la tradizione possa essere la chiave per lo sviluppo di un’economia territoriale forte e attrattiva per gli investitori nazionali e internazionali.
Grazie alla qualità dei suoi prodotti e alla capacità di anticipare le tendenze del mercato, Gaudio continua a rappresentare un’eccellenza del Made in Italy, contribuendo a valorizzare il patrimonio culturale e produttivo della Puglia.